Metriche importanti: guida pratica agli indicatori per la gestione dei viaggi
Gli indicatori chiave riducono i costi e migliorano la conformità. Scopri i principali esempi di indicatori di viaggio da monitorare.
La tua azienda utilizza gli indicatori chiave di prestazione più aggiornati per gestire i viaggi con efficienza? I viaggi aziendali generano grandi quantità di dati di ogni tipo, dalla spesa media per viaggio ai tassi di utilizzo dei fornitori. Scomponendo e analizzando i dati sui viaggi dei dipendenti, potrai stabilire con maggiore chiarezza quanto ogni trasferta sia in linea con gli obiettivi aziendali.
Queste metriche basate sui dati contribuiscono a creare indicatori chiave di prestazione quantificabili, misure che consentono di valutare il successo del tuo programma per i viaggi aziendali.
Queste misurazioni sono in linea con il budget per i viaggi aziendali e con i benchmark del settore? Imparando a monitorare gli indicatori di gestione dei viaggi nel corso del tempo, sarà possibile identificare i trend e promuovere la conformità. Grazie ai dati dei viaggiatori, sarai in grado di valutare meglio il ROI di ogni trasferta di lavoro e prendere decisioni strategiche. Per esempio, potresti determinare quali viaggi possono essere sostituiti da riunioni virtuali e quali aree richiedono invece più incontri di persona.
Come misurare il successo di una trasferta di lavoro sulla base dei dati dei viaggiatori? Innanzitutto, valuta se è stato raggiunto l'obiettivo principale del viaggio, che si tratti di concludere un accordo, presentare un nuovo prodotto a un convegno o incontrare partner internazionali.
Dopo aver valutato se l'obiettivo è stato raggiunto, ci sono altri esempi di indicatori chiave di prestazione che riguardano diversi aspetti del viaggio: conformità, finanze, sostenibilità e soddisfazione.
Ecco le principali categorie di metriche di viaggio di lavoro da misurare e monitorare.
Dopo aver esaminato le categorie più generali, ecco le metriche più specifiche da tenere d'occhio. Gli esempi di applicazione degli indicatori di viaggio ti aiuteranno a valutare e snellire le politiche di gestione delle trasferte aziendali.
Questo indicatore finanziario calcola il costo medio di ogni prenotazione. Per calcolarlo, somma tutti i costi associati a ogni viaggio, inclusi gli extra e le spese amministrative, e poi dividi per il numero totale delle prenotazioni.
Monitorando il costo per prenotazione nel corso del tempo, potrai identificare potenziali tariffe nascoste e tendenze stagionali, riuscendo a ridurre le spese. Per esempio, se usi una piattaforma di prenotazione che addebita un supplemento per ogni viaggio, passare a una soluzione gratuita come Tripeden.com for Business potrebbe farti ridurre il costo complessivo per prenotazione.
Per le organizzazioni, uno dei modi migliori per ridurre i costi e risparmiare è ottenere sconti sui viaggi aziendali. Per sapere quanto risparmi con le tariffe aziendali esistenti, sottrai la tariffa scontata da quella media di mercato. Dividi poi questa cifra per la tariffa media di mercato e moltiplicala per 100 per convertirla in percentuale.
Dopo aver calcolato la tua attuale percentuale di risparmio, confronta le offerte per assicurarti di scegliere quella migliore per te. Per iniziare, prova il nostro calcolatore del risparmio, un rapido questionario che valuta se puoi ridurre le spese per i viaggi aziendali con Tripeden.com for Business.
La tua politica di viaggio indica uno strumento o una piattaforma di prenotazione a cui dare la preferenza? Se è così, prova questo indicatore relativo alla conformità per monitorare i tassi di adozione. Misura la percentuale di viaggiatori business che utilizzano il tuo strumento di prenotazione online esistente. Quando i tassi di adozione sono bassi, è necessario indagare. Se l'adozione è bassa, spesso significa che ci sono problemi con l'esperienza utente o poche opzioni di prenotazione. Una piattaforma come Tripeden.com for Business, che offre una dashboard centrale intuitiva e un'ampia gamma di opzioni, può facilmente migliorare i tassi di adozione.
Questa misurazione monitora la frequenza delle variazioni e delle cancellazioni degli itinerari. In molti casi, modificare una prenotazione esistente comporta costi di gestione e spese aggiuntive.
Oltre a monitorare la frequenza delle variazioni e delle cancellazioni, puoi anche esaminarne le tempistiche. Le modifiche sono più numerose in alcuni periodi dell'anno? Analizzare i dati ti aiuterà a perfezionare le tue politiche esistenti. Vale anche la pena promuovere l'uso di uno strumento di prenotazione viaggi flessibile con cancellazione gratuita.
Le politiche di viaggio aziendali sono fondamentali per gestire le spese e velocizzare le approvazioni, rispettando al contempo i requisiti del duty of care. Questa metrica valuta quanto i tuoi dipendenti osservano le politiche di viaggio aziendali.
Qual è la percentuale di viaggi che rispettano tutte le linee guida? Ci sono aree specifiche in cui i viaggiatori sono più inclini a non osservare le regole? Potrebbero essere necessari ulteriori workshop per maggiore chiarezza. Prova a utilizzare il nostro strumento per la stesura di politiche di viaggio per assicurarti che tutte le aree siano coperte.
Oltre l'84% dei dipendenti afferma che i viaggi business sono "importanti" o "molto importanti" per la loro soddisfazione professionale. In generale, le trasferte di lavoro dovrebbero essere un'esperienza positiva e gratificante. Se non lo sono, potrebbe esserci un problema con il tuo programma di viaggi aziendali.
Per valutare gli indicatori relativi all'esperienza dei dipendenti, dopo ogni trasferta conduci sempre un sondaggio sulla soddisfazione. Includi domande specifiche su come hanno trovato la procedura di prenotazione, i trasporti, gli alloggi e il viaggio in generale. Con questi dati, puoi identificare e affrontare i punti deboli per migliorare il livello di soddisfazione.
Un altro aspetto importante dell'esperienza dei dipendenti è la sicurezza. Nell'ambito dei processi aziendali di valutazione e limitazione dei rischi, dovresti avere delle procedure chiare per comunicare con i viaggiatori in caso di emergenza. Tuttavia, se i loro profili sono incompleti, le informazioni di contatto potrebbero mancare.
Grazie a questo indicatore relativo alla conformità, puoi creare un punteggio di completamento per i profili di viaggio online. Questa cifra dovrebbe essere il più vicino possibile al 100%.
Parte del duty of care consiste nel ridurre al minimo i possibili imprevisti durante i viaggi di lavoro, che si tratti di malattia, documenti mancanti per il visto o condizioni meteorologiche gravi. Quando si verificano queste situazioni, registra ogni incidente segnalato per tenerne traccia nel corso del tempo. Esamina i dati per individuare eventuali tendenze e aggiorna di conseguenza i protocolli di sicurezza.
La misurazione di questo indicatore tiene traccia dell'impatto ambientale dei viaggi di lavoro attraverso il rilascio di CO2. Le aziende possono quindi investire per raggiungere l'obiettivo net zero.
Come tenere traccia della mia impronta di carbonio?
Utilizza calcolatori dell'impronta di carbonio come Greenly per monitorare le emissioni e creare strategie di decarbonizzazione personalizzate. Per esempio, potresti modificare la tua politica e incoraggiare i viaggiatori a prendere il treno invece dell'aereo per le brevi distanze, investendo allo stesso tempo in iniziative per la compensazione della CO2.
La tua azienda ha compagnie di autonoleggio, linee aeree o hotel preferiti con cui lavorare? Se per contratto hai l'obbligo di rispettare determinati requisiti di spesa per ricevere sconti sui viaggi aziendali, è importante monitorare questo indicatore.
Per le piccole e medie imprese che magari non soddisfano i requisiti minimi, spesso è più vantaggioso servirsi di come Tripeden.com for Business invece che prenotare direttamente ogni hotel. Chi viaggia può scegliere tra uno dei più completi inventari di noleggio auto, voli e hotel.
Gli esempi di indicatori di viaggio riportati sopra sono tra i più comuni. Ma è importante ricordare che non esiste una soluzione unica perché ogni azienda ha i propri pattern e requisiti di viaggio. Scegli quelle che sono più in linea con il tuo programma e i tuoi obiettivi di viaggio. Per esempio, le piccole imprese potrebbero tenere maggiormente in considerazione il costo per prenotazione e il risparmio realizzato con gli sconti, mentre per le aziende più grandi potrebbe essere più utile soffermarsi sulla conformità alle politiche e sulla sostenibilità.
Gli indicatori per i viaggi business forniscono dati e numeri su cui lavorare, ma ciò che conta è l'uso che fai di queste informazioni. Ecco come adattare la tua strategia per essere più in linea con gli obiettivi del programma di viaggio.
Il calcolo degli indicatori di viaggio è più efficace se effettuato nel corso del tempo. Innanzitutto, devi raccogliere e compilare i dati dei viaggiatori dai sistemi di prenotazione dell'azienda. L'analisi di questi dati nel lungo periodo consente di individuare le tendenze emergenti e le aree che necessitano di miglioramenti. Esistono quattro tipi di analisi dei dati che puoi utilizzare per prendere decisioni in merito ai viaggi di lavoro:
Grazie agli strumenti di gestione dei viaggi, l'azienda può centralizzare i dati dei viaggiatori e monitorare le metriche in modo più accurato. È anche possibile automatizzare le attività, migliorando l'efficienza. Integra le piattaforme di prenotazione con il software di gestione delle spese per caricare automaticamente le ricevute in tempo reale e accelerare le approvazioni e i rimborsi.
Infine, scegli soluzioni di viaggio come Tripeden.com for Business che semplificano la procedura di prenotazione e gestione. Grazie a una dashboard centrale e intuitiva, i viaggiatori business hanno il controllo dei propri itinerari, sempre nel rispetto delle politiche, mentre gli amministratori possono gestire meglio le prenotazioni e le spese di viaggio in un unico posto.
Pianifica e gestisci in modo professionale i viaggi di gruppo aziendali, che si tratti di convegni o...
Una soluzione per gestire i viaggi di lavoro può trasformare il modo in cui la tua PMI prenota i via...
La gestione del rischio nei viaggi è un aspetto importante da considerare e da conoscere con padrona...